In cosa crediamo

La nostra missione è quella di portare innovazione nel settore del Food & Beverage applicando in modo nuovo e differente le logiche e le metodologie dell’analisi sensoriale e delle altre scienze alimentari, per profilare sensorialmente le preferenze dei consumatori sul gusto.

Il nostro punto di partenza è valorizzarel’unicità delle preferenze di ogni consumatore, aiutandolo ad apprezzare le sue sfaccettature, partendo da ciò che ritiene più affine al suo gusto. Siamo convinti che così come esiste un’identità culturale specifica per ogni persona, esiste, nell’ambito del cibo, un’identità gustativa. Scoprirla, studiarla e predirla, aiuta il consumatore a scegliere consapevolmente, e le aziende e i rivenditori a posizionare al meglio la propria offerta di marchi e prodotti.

Il nostro approccio sensoriale

1 – Fase qualitativa

Solide competenze accademiche, un team composto da esperti di analisi sensoriale e gastronomia, una metodologia sia umana che scientifica, rappresentano il nostro primo passo qualitativo verso la sfera sensoriale.

In questa prima fase di studio vengono indagati gli usi, le abitudini e le tendenze all’interno del mondo F&B di una determinata cultura per formulare una serie di ipotesi messe a verifica nella fase successiva.

2 – Fase quantitativa

Questa fase è caratterizzata da una raccolta e successiva analisi di dati più specifici e dettagliati, da cui emergono le aree di profumi e gusti caratteristiche, oltre alle tendenze che differenziano i consumatori di un determinato paese.
Le ipotesi iniziali vengono integrate con questi dati ed il test del gusto è rilavorato e messo a punto per poter ricevere dati dal mercato.

3 – Fase di implementazione

La raccolta continua e costante di dati sui consumatori che effettuano il nostro test e sceglie i prodotti da noi suggeriti, ci permette di migliore continuamente le prestazioni delle nostre soluzioni, sviluppando strategie di CRM efficienti che fidelizzano i consumatori a lungo termine.

Fino ad ora, oltre 1.5 milioni di test in più di 38 paesi hanno dato i seguenti risultati:

85% clienti soddisfatti delle raccomandazioni prodotto fornite
5% incremento delle vendite
5% incremento NPS (Net Promoter Score)

I caratteri del gusto

Amare il vino, la birra, il pane o qualsiasi altro prodotto è facile.

Spesso, il linguaggio utilizzato che li circonda risulta complicato e incomprensibile.

È il linguaggio dei produttori e non quello dei consumatori.

Ecco perché abbiamo introdotto un nuovo sistema di categorizzazione dei prodotti.

Basato sulla loro identità, che elimina la complessità del linguaggio tradizionale e si rivolge ai consumatori: è la divisione del gusto per Caratteri.

I Caratteri rappresentano sentimenti, preferenze e momenti ideali di consumo. legati ad un certo prodotto e che identifica la propria taste personality.

Vogliamo ridare alle persone le parole per parlare dei prodotti, per raccontarli, per assaporarli anche una volta terminati.

Il nostro mantra quando parliamo dei Caratteri è solo uno: “Be cool”.

I #Caratteri del vino

Un prodotto dalla tradizione millenaria, amato e venerato, che ci accompagna nei momenti più speciali, regalandoci sensazioni morbide e dolci, ma anche fresche e pungenti.

I #Caratteri della birra

L’amica che non ci ha mai abbandonato nei momenti più felici e spensierati. Figlia di una tenera unione tra gli inconfondibili aromi del lievito, la piacevole amarezza del luppolo e le dolci note del malto!

I #Caratteri del caffè

Il re della pausa deriva da un frutto: la ciliegia del caffè. Maturato, essiccato e tostato per un trittico di sensazioni amare, dolci e acide. Il più famoso è l’espresso, il caffè italiano per eccellenza. Ma in America lo preferiscono più lungo. E poi arabica, robusta, liberica…

I #Caratteri del pane

La baguette francese è di certo tra le qualità più amate e venerate ma il pane è una varietà di sapori e consistenze, frutto del mix più azzeccato di sempre: acqua, farina e lievito. Il sandwich è senza dubbio il compagno perfetto per un pasto veloce e nutriente. E quanto alla varietà?

I #Caratteri dei digestivi

La perfetta conclusione di ogni pasto e una coccola per un momento speciale. Ti scalda il cuore come un vero amico.

I #Caratteri del Tè

La bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua. Famoso per la pausa delle 17, irresistibile in ogni momento della giornata.

Il nostro impareggiabile Taste Test è semplice e unico:

  • è già utilizzato in più di 35 paesi

  • è su misura nel rispetto dei gusti e delle preferenze alimentari locali

  • è sviluppato in collaborazione con team di esperti gastronomici, sensoriali e neuroscientifici, testato con università e centri di ricerca, utilizzato da oltre 1 milione di persone in tutto il mondo.

  • è basato su logiche di ML per proporre il set di domande più adeguate all’utente

  • conta più di 8 persone su 10 che si identificano nel profilo gustativo suggerito

  • analizza 4 categorie prodotti (ad oggi): vino, birra, caffè, pane.

Il nostro Taste Test è principalmente basato sul mercato italiano.

Presto studieremo anche i consumatori del tuo Paese.

Puoi ancora unirti a più di 1 milione di consumatori che hanno già sostenuto il test.

Immergiti nell’esperienza del Test come i nostri consumatori!